Pubblicati da admin

, , , , ,

Cose da fare a Novafeltria (RI)

Il comune di Novafeltria – situato al centro della media Valle del Marecchia (33km da Rimini e 22km da San Marino), nonostante sia nato ufficialmente solo nel 1907, ha in realtà origini remote: un primo nucleo di persone si stabilirono qui già attorno all’anno 1000.  E’ per questo che questo piccolo comune accoglie testimonianze di storia, […]

, , , ,

Cosa fare a Casteldelci (RN)

Casteldelci è un minuscolo borgo romagnolo, in provincia di Rimini, che conta 375 abitanti. La particolarità di questo piccolo comune è che si trova proprio sul punto di intersezione tra Marche, Toscana, Umbria, e Romagna.  Le dimensioni di questo paesino non devono però trarre in inganno: Casteldelci non è povero di punti di interesse, né […]

, ,

L’elemento acqua nel Parco Nazionale dello Stelvio

Se ti trovi in Trentino Alto Adige e cerchi cose da fare nel Parco Nazionale dello Stelvio, tra le attrazioni da considerare quest’estate è meritevole di attenzione quella di vivere un’alba d’incanto nel Parco Nazionale dello Stelvio. Il centro visitatori aquaprad del Parco Nazionale delle Stelvio contiene dodici acquari che mostrano gli habitat alpini, come […]

,

Palio Storico di Albenga dal 21-25 Luglio

Dal 21 al 25 luglio 2022 ritorna l’evento storico dedicato al medioevo, il Palio Storico di Albenga L’evento riporta Albenga (provincia di Savona) al XIII secolo, dove i quattro quartieri si sfideranno per la conquista del Palio. Tanti spettacoli, giochi ed eventi tutti all’interno di un’atmosfera tipica da notti del medioevo accompagnata dalle taberne aperte […]

,

Dal 13 al 17 luglio – la prima edizione del Festival della Montagna a Clusone (BG)

Nella Città di Clusone (BG) si svolgerà la prima edizione del festival dedicato alla montagna. Quattro giorni ricchi di dibattiti, documentari, mostre fotografiche all’insegna della natura e della cultura ideale per coloro che vogliano unire la passione per la montagna con momenti di arricchimento culturale. Associazioni ed enti locali hanno collaborato fattivamente e si dicono […]